Arriva un altro invito per Papa Francesco dal sindaco di Kiev a visitare la città devastata dai bombardamenti russi.
Papa Francesco ha ricevuto molti inviti in questi giorni dall’inizio del conflitto da parte del presidente Zelensky, dall’arcivescovo Shevchuck e anche dall’ambasciatore ucraino presso il Vaticano. Ma il Papa ha sempre declinato ogni invito per paura di compromettere la sua neutralità e i suoi rapporti con il patriarcato di Mosca. Oggi è arrivata in una lettera a Sua Santità un altro disperato invito, questa volta dal sindaco della Capitale che si trova sotto le bombe Vitaly Klischko. Il sindaco ha annunciato un coprifuoco a partire dalle 20 ora locale di oggi fino alle 7 di mattina del 17 marzo.
L’esercito russo durante la notte e alle prime luci dell’alba aveva intensificato i bombardamenti colpendo un centro residenziale provocandone la distruzione. Klischko su Telegram annuncia: «è un momento difficile e pericoloso per la nostra città» e probabilmente le autorità si aspettano un nuovo intensificarsi dei bombardamenti sulla capitale. Un dolore e una disperazione profonda che hanno spinto il sindaco di Kiev a chiedere l’intervento di Papa Francesco. A nome del sindaco di Kiev, Vitaliy Klitschko vorremmo invitare Sua Santità, Papa Francesco a visitare Kiev. Crediamo che la presenza di persona dei leader religiosi mondiali a Kiev sia la chiave per salvare vite e aprire la strada alla pace nella nostra città, nel Paese e altrove» si legge nella lettera.

La richiesta disperata del sindaco di Kiev al Papa
Klischko ha anche offerto la possibilità di una video call se il Papa non vuole lasciare il Vaticano. Continua nella lettera l’appello: “chiediamo gentilmente una videoconferenza congiunta, da registrare o trasmettere in diretta. Saranno compiuti sforzi per includere il presidente Zelenskyi in questa chiamata. Ci rivolgiamo a lei come leader spirituale, a mostrare la sua compassione, a stare con il popolo ucraino diffondendo insieme l’appello alla pace”.
Papa Francesco continua i suoi appelli di pace chiedendo di fermare questa guerra. “Diverse guerre regionali e specialmente la guerra in corso in Ucraina dimostrano che chi governa le sorti dei popoli non ha ancora recepito la lezione delle tragedie del XX secolo” ha ammonito il Papa.